Il presepe di san Francesco sarà visitabile da domenica 8 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020
Nei giorni feriali dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 17.30 alle 19.30.
Nei giorni festivi dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle ore 17.30 alle 20.30
martedì 3 dicembre 2019
venerdì 25 ottobre 2019
Concelebrazione di ringraziamento per fine lavori restauro
Si svolgerà Martedì 12 novembre 2019 alle ore 18.00 una solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta dall'Arcivescovo di Bari-Bitonto Mons. Francesco Cacucci per ringraziare il Signore in occasione della conclusione dei lavori di restauro conservativo della facciata e del campanile della chiesa di san Francesco d'Assisi
lunedì 30 settembre 2019
Cambio orario messa serale
Si informano i fedeli che
da martedì 1 ottobre 2019
la messa vespertina nella parrocchia
di Santa Lucia sarà celebrata
alle ore 18.30 invece che
alle ore 19.00
domenica 29 settembre 2019
domenica 22 settembre 2019
Festa di San Pio da Pietrelcina
martedì 23 luglio 2019
Agosto Mariano 2019
Festa del Perdono D'Assisi
Dal mezzogiorno dell'1 fino alla mezzanotte del 2 agosto si potrà ottenere l'indulgenza plenaria per i vivi e per i defunti con le seguenti condizioni: Visitare una chiesa francescana, pregare secondo le intenzioni del Papa, recita del Credo, essere confessati e ricevere la Santa Comunione durante la celebrazione della Santa Messa
Ore 12.00 - Esposizione Eucaristica
Ore 20.00 - Vespri Solenni
2 Agosto, Santa Maria degli Angeli
Ore 07.00 - Esposizione Eucaristica
Ore 19.00 - Santa Messa Solenne
---
15 agosto - Maria Assunta in cielo
Maria è assunta in cielo in anima e corpo, colei che ha generato il figlio di Dio non ha conosciuto la corruzione del sepolcro. Affidiamo a lei le nostre preghiere nella speranza di poter contemplare in cielo insieme a lei il volto di Cristo Signore.
Ore 08.00 - Recita del Santo Rosario
Ore 08.30 - Santa Messa solenne
22-23-24 agosto - Triduo in onore della Madonna del Pozzo
Ore 18.00 - Recita del Santo Rosario
Ore 18.30 - Santa Messa
Ore 08.00 - Recita del Santo Rosario
Ore 08.30 - Santa Messa solenne
---
Maria Santissima del Pozzo
Nella Vergine Maria che veneriamo come Madonna del Pozzo e Madre di Misericordia, vediamo Colei che ci indica la via per giungere alla fonte delle grazie inesauribili che è Cristo Gesù.Invochiamola come Fonte della nostra gioia chiedendo la sua potente intercessione22-23-24 agosto - Triduo in onore della Madonna del Pozzo
Ore 18.00 - Recita del Santo Rosario
Ore 18.30 - Santa Messa
25 agosto - Madonna del Pozzo
SS. Messe alle ore 08.30 e 18.30
SS. Messe alle ore 08.30 e 18.30
domenica 2 giugno 2019
comunicato Gioventù Mariana Vincenziana
Per tutta la giornata di domenica 9 giugno, i ragazzi della Gioventù Mariana Vincenziana JMV Puglia, provenienti da Bisceglie, Giovinazzo, Massafra e Palo del Colle, saranno presenti nel nostro paese perché desiderano concludere l’anno sociale tra noi.
La Gioventù Mariana Vincenziana, voluta dalla Madonna, è nata nel 1830 per diffondere tra i giovani non solo la devozione a Maria, ma anche il servizio del farsi prossimi gli uni verso gli altri, e quello di infiammare il cuore degli uomini, secondo l’invito di San Vincenzo de Paoli.
Il Gruppo Vincenziano di Gioia vi invita quindi a voler conoscere questi giovani desiderosi di donarci un briciolo della loro esperienza di Fede e di vita, un assaggio della gioia di appartenere alla Famiglia Vincenziana, per condividerla e renderla sempre più contagiosa!
Affinché la Chiesa di Gioia del Colle possa colorarsi anche dell’azzurro del fazzolettone JMV, almeno per una giornata…
i Giovani e le Volontarie Vincenziane vi aspettano quindi, domenica 9 giugno in Via Roma, per l’evangelizzazione di strada, a partire dalle 10,30 e nel Giardino Comunale di Piazza Pinto alle 17,00 per la Celebrazione Eucaristica, presieduta da Padre Faiver Manosca, Missionario Vincenziano.
Se potete, non mancate! Potrà essere il momento giusto per incontrare, nel canto di questi ragazzi, l’ annuncio di gioia e di Verità che Cristo ci offre e unirci a cantare con loro!
venerdì 5 aprile 2019
Settimana Santa - riti e tradizioni a Gioia
Confraternita del Purgatorio - Confraternitaa di San Rocco

martedì 2 aprile 2019
Maria Santissima Addolorata - 12_04_2019
Confraternita del purgatorio - Chiesa di san Francesco
12 aprile 2019
Programma della Celebrazioni
dal 5 al 11 aprile Settenario dell'Addolorata
ore 17.30 - Recita del Santo Rosario
Venersì 12 aprile - Memoria di Maria SS. Addolorata
ore 18.00 - Santa Messa solenne in San Francesco
ore 19.00 - Processione di Maria SS. Addolorata
ore 20.00 - Arrivo in Chiesa Madre e tradizionale "Bussata al Portone", ingresso dell'Addolorata e lettura del "Pianto della Madonna"
ore 20.30 - Processione di rientro nela Chiesa di San FRancesco
Accompagnerà la processione il complesso bandistico "Santa Maria degli Angeli di Cassano Murge
sabato 30 marzo 2019
Via crucis cittadina interparrocchiale
clock
|
Venerdì 5 aprile 2019 dalle ore 19:00 alle 21:3o si svolgerà la Via Crucis cittadina interparrocchiale, organizzata dai ragazzi/e della Pastorale Giovanile con Gioia..La partenza è prevista ale ore 19.00 sul piazzale della Chiesa del Crocifisso (ospedale), dove ci inoltreremo tra gli ulivi del Getsemani per iniziare Ia nostra preghiera con e per Gesù. La via crucis terminerà presso la parrocchia di Santa Lucia.
Adulti, ragazzi e bambini non mancate!
|
giovedì 21 marzo 2019
Inizio restauro esterno chiesa di San Francesco
Dal 21 MARZO 2019 avranno inizio i lavori di restauro dell'esterno della chiesa.
Si partirà dalla facciata principale per poi proseguire con quelle laterali e campanile.
Pertanto, per qualche giorno, l'accesso in chiesa lo si potrà fare dall'ingresso laterale di Via Flora. Grazie
lunedì 18 marzo 2019
13 Martedì di Sant'Antonio - 2019
Dal 20 marzo 2019 iniziano i "13 Martedì Maggiori" in onore di Sant'Antonio da Padova presso la chiesa di san Francesco
- ore 17.30 Recita del Santo Rosario
- ore 18.00 Santa Messa all'Altare del Santo
Le prossime date:
20 - 27 Marzo
03 - 09-16- 23 - 30 Aprile
07 - 14 -21 - 28 Maggio
04 -11 Giugno
I primi 3 martedì saranno celebrati il mercoledì a causa dello svolgimento delle Stazioni Quaresimali
---
Dal 31 Maggio al 12 Giugno
Tredicina di Sant'Antonio
- ore 18.15 Recita del Santo Rosario
- ore 19.00 Santa Messa
Mercoledì 12 Giugno
Giornata del Ringraziamento
ore 06.30 Esposizione del SS. Sacramento
- ore 18.15 Recita del Santo Rosario
- ore 19.00 Santa Messa e canto del TE DEUM
Giovedì 13 Giugno
Solennità di Sant'Antonio
SS. Messe alle ore 6.00 - 7.30 - 9.00 - 10.30 - 12.00 -18.00
- ore 19.00 Processione di Sant'Antonio per le vie della città
lunedì 11 marzo 2019
Appuntamenti parrocchiali
Avvisi
Riprendono le catechesi parrocchiali settimanali che si svolgeranno ogni mercoledì dopo la Messa (ore 19.00 circa) per tutto il periodo quaresimale.
Ogni venerdì alle ore 18.00, prima della messa serale ci sarà la Via Crucis.
Ricordo inoltre che questa settimana la Stazione Quaresimale si svolgerà presso la parrocchia Immacolata, A conclusione dell'Adorazione Eucaristica martedì 12/03 alle ore 18.30 si svolgerà la consueta concelebrazione.
Ricordo inoltre che questa settimana la Stazione Quaresimale si svolgerà presso la parrocchia Immacolata, A conclusione dell'Adorazione Eucaristica martedì 12/03 alle ore 18.30 si svolgerà la consueta concelebrazione.
mercoledì 20 febbraio 2019
Comunicato Volontariato Vincenziano
Pubblichiamo in questa Pagina il Comunicato che abbiamo ricevuto dal gruppo di Volontariato Vincenziano e che sarà letto al termine delle Celebrazioni Eucaristiche del 23 e 24 Febbraio 2019 nelle Parrocchie di Gioia:
Comunicato del Gruppo di Volontariato Vincenziano
Carissimi fratelli,
Siamo Volontarie del Gruppo Vincenziano di Gioia del Colle, vorremmo salutare questa Comunità Parrocchiale per farci conoscere e per proporre anche presso di voi la nostra esperienza.
Quest’anno ricorre il centenario della fondazione del Gruppo, nel nostro paese, e nel corso degli anni, seguendo l'esempio di S. Vincenzo de’ Paoli, abbiamo cercato di aiutare, come ci è stato possibile, varie famiglie in difficoltà del nostro territorio.
Ancora oggi cerchiamo di farlo, non solo in collaborazione con i Servizi Sociali, ma speriamo, anche con le Caritas parrocchiali, il Centro di Ascolto Cittadino ed il sostegno di chi vorrà offrci il proprio appoggio, nelle iniziative che proporremo e di cui daremo puntuale informazione.
Vi invitiamo quindi a venirci a conoscere direttamente presso la nostra Sede che è in Via Rocca 8, vicino alla Chiesa Madre, dove ci incontriamo tutti i mercoledì dalle 17,30 alle 19,30 per condividere momenti formativi e organizzare le nostre attività durante l’anno.
Saremo liete di accogliere chi vorrà partecipare, vi aspettiamo!
Grazie per l'attenzione e buona domenica!
Quest’anno ricorre il centenario della fondazione del Gruppo, nel nostro paese, e nel corso degli anni, seguendo l'esempio di S. Vincenzo de’ Paoli, abbiamo cercato di aiutare, come ci è stato possibile, varie famiglie in difficoltà del nostro territorio.
Ancora oggi cerchiamo di farlo, non solo in collaborazione con i Servizi Sociali, ma speriamo, anche con le Caritas parrocchiali, il Centro di Ascolto Cittadino ed il sostegno di chi vorrà offrci il proprio appoggio, nelle iniziative che proporremo e di cui daremo puntuale informazione.
Vi invitiamo quindi a venirci a conoscere direttamente presso la nostra Sede che è in Via Rocca 8, vicino alla Chiesa Madre, dove ci incontriamo tutti i mercoledì dalle 17,30 alle 19,30 per condividere momenti formativi e organizzare le nostre attività durante l’anno.
Saremo liete di accogliere chi vorrà partecipare, vi aspettiamo!
Grazie per l'attenzione e buona domenica!
Commenti
mercoledì 30 gennaio 2019
Passa al mercoledì Adorazione Eucaristica a San Francesco.
Con
l'inizio delle Quarantore nelle chiese di Gioia, l'Adorazione
Eucaristica settimanale nella chiesa di San Francesco sarà ogni
mercoledì con l'esposizione del Santissimo al mattino alle ore 6.30 e la
recita dei Vespri alle ore 18.30.
Il martedì alle ore 18.00, iniziando con la Chiesa di San Rocco, ci ritroveremo nelle varie chiese per la conclusione delle Quarantore
Per il calendario completo delle Quarantore 2019 nelle chiese e parrocchie gioiesi
https://santaluciaupgo.blogspot.com/2019/01/adorazione-eucaristica-calendario.html
Per il calendario dele Adorazioni Eucaristiche a San Francesco
https://santaluciaupgo.blogspot.com/2018/09/adorazione-eucaristica-perpetua-san.html
Il martedì alle ore 18.00, iniziando con la Chiesa di San Rocco, ci ritroveremo nelle varie chiese per la conclusione delle Quarantore
Per il calendario completo delle Quarantore 2019 nelle chiese e parrocchie gioiesi
https://santaluciaupgo.blogspot.com/2019/01/adorazione-eucaristica-calendario.html
Per il calendario dele Adorazioni Eucaristiche a San Francesco
https://santaluciaupgo.blogspot.com/2018/09/adorazione-eucaristica-perpetua-san.html
domenica 27 gennaio 2019
Adorazione Eucaristica - calendario Quarantore 2019
Iniziano anche quest'anno nelle Chiese di Gioia le Solenni Quarantore, un'adorazione eucaristica che anticipa, attraverso tre giorni di preghiera, i giorni del triduo pasquale, quando il Cristo ha vinto la morte con la risurrezione ed ha purificato il peccato originale.
Ogni mattina alle 7.30 ci sarà la Santa Messa e l'esposizione del Santissimo Sacramento. Domenica e lunedì, dopo l'adorazione continua e personale, alle 17.30 ci sarà la benedizione con il Santissimo a seguito della liturgia della parola. Martedì sera invece, come da tradizione, tutte le confraternite si ritroveranno alle 18 alla Santa Messa Solenne per ringraziare il Signore per i suoi doni e per essere stato fisicamente tra noi nei tre giorni.
Calendario
- Chiesa di San Rocco - 27/28/29 gennaio 2019
- Chiesa di San Domenico - 03/04/05 febbraio
- Chiesa di Sant'Andrea - 10/11/12 febbraio
- Chiesa di Sant'Angelo - 17/18/19 febbraio
- Chiesa di San Francesco d'Assisi - 24/25/26 febbraio
- Chiesa di Sant'Antonio - 03/04/05 marzo
- Parrocchia Immacolata di Lourdes - 10/11/12 marzo
- Parrocchia Santa Lucia - 17/18/19 marzo
- Parrocchia Sacro Cuore - 24/25/26 marzo
- Parrocchia San Vito Martire - 31 marzo - 1/2 aprile
- Parrocchia Santa Maria Maggiore - 7/8/9 aprile
sabato 26 gennaio 2019
Resoconto Festa della Famiglia
Sabato 12 gennaio si è svolta
presso la parrocchia Immacolata la «Festa della Famiglia», un
momento di preghiera interparrocchiale curato dalla Pastorale delle
Famiglie di Gioia del Colle.
Dopo il canto iniziale e
l'introduzione del celebrante don Tonino Posa si è passati alla
lettura il un passo della lettera di san Paolo Apostolo ai Corinzi
(1Cor 13, 1-8) dedicato alla carità, l'amore che dovrebbe
caratterizzare ogni nucleo familiare.
L'amore è stato anche
l'argomento del testo di papa Francesco suggerito per la riflessione,
scritto il 14/02/2014 ma ancora attuale che invitava a costruire
relazioni stabili, durature, senza farsi deviare dalla cultura del
«provvisorio» che pervade la società odierna. Il «per sempre»
che caratterizza il matrimonio non deve essere inteso solo in senso
di durata temporale, la relazione deve essere rinnovata ogni giorno,
vincendo le difficoltà e puntando sulla qualità dello stare
insieme, avendo in Dio un solido fondamento per l'unione degli sposi.
Nella seconda parte
dell'incontro è stato letto il passo della lettera di San Paolo ai
Romani che ci invita a valorizzare i doni che abbiamo ricevuto,
donando amore con semplicità e perseveranza e un altro scritto di
papa Francesco dedicato al Sinodo per le famiglie 20003.
La breve testimonianza di una
coppia ha introdotto la parte più emozionante dell'incontro dedicata
al rinnovo delle promesse matrimoniali.
Dopo lo scambio della pace,
che comincia all'interno delle nostre famiglie e ci invita ad essere
sempre pronti a chiedere e offrire perdono per le piccole mancanze di
ogni giorno, le coppie presenti si sono avviate verso l'altare in
processione, tenendosi per mano.
Il sacerdote ha posto nelle
mani di lui e di lei un fiore, segno dell'impegno preso nel giorno
del matrimonio a prendersi cura l'uno dell'altra.
Nulla è scontato: volersi
bene è un lungo viaggio che richiede cura e pazienza. Per voler bene
davvero ci vuole coraggio. Il coraggio di scegliersi e quello di
continuare a farlo ogni giorno.
Nella preghiera degli sposi
mariti e mogli hanno alternato le loro voci per chiedere al Signore
di rinnovare il loro amore e donare la forza della fedeltà e il
segreto della gioia che non passa.
La recita del Padre Nostro e
la Benedizione finale hanno concluso l'incontro, scandito da vari
canti.
Un bel momento di preghiera
con le famiglie e per le famiglie, come lo definiva la breve guida
alla celebrazione, che a mio parere sarebbe stato meglio denominare
festa degli sposi, visto che era incentrato solo sulle coppie.
Una vera festa della famiglia
avrebbe dovuto ricordare anche chi è solo perché non ha ancora
trovato o ha perso qualcuno con cui dividere il proprio cammino e
tante altre situazioni che sono a tutti gli effetti famiglie.
(Pubblicato anche sul settimanale La Voce del Paese del 19/01/2019
(Pubblicato anche sul settimanale La Voce del Paese del 19/01/2019
lunedì 7 gennaio 2019
Festa cittadina della famiglia
Si terrà SABATO 12 GENNAIO 2019 alle ore 19.30 presso la parrocchia Immacolata la festa cittadina della famiglia.
Tutti sono invitati
Iscriviti a:
Post (Atom)